Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
- Quote di iscrizione BCA 2026 in leggero aumento per sostenere la speleologia britannicaby Scintilena on 2 Settembre 2025 at 9:00
Le nuove tariffe per il 2026 riflettono investimenti in formazione, accessi e infrastrutture speleologiche Contesto e motivazioni per l’aumento delle quote di iscrizione BCA 2026 Il British Caving Association (BCA) ha annunciato un incremento delle quote di iscrizione BCA 2026 per mantenere e migliorare il supporto alla speleologia britannica. La decisione, approvata nel meeting del L'articolo Quote di iscrizione BCA 2026 in leggero aumento per sostenere la speleologia britannica proviene da Scintilena.
- Sull’ultimo numero di Opera Ipogea, Nuove Scoperte Archeologiche nel Mondo delle Cavità Artificialiby Scintilena on 2 Settembre 2025 at 8:00
La ricerca speleologica italiana apre nuove frontiere nella comprensione degli insediamenti ipogei storici La recente pubblicazione del primo numero 2025 di Opera Ipogea, rivista scientifica della Società Speleologica Italiana, porta alla luce importanti scoperte archeologiche che arricchiscono la conoscenza degli insediamenti sotterranei creati dall’uomo nel corso dei secoli[1][2]. La pubblicazione, che rappresenta un punto di L'articolo Sull’ultimo numero di Opera Ipogea, Nuove Scoperte Archeologiche nel Mondo delle Cavità Artificiali proviene da Scintilena.
- Modellazione 3D di cavità artificiali per analisi geomeccanica a Gravina in Pugliaby Scintilena on 2 Settembre 2025 at 7:00
Il confronto tra laser scanner, MMS SLAM e fotogrammetria sferica per la valorizzazione e la sicurezza del patrimonio ipogeo Introduzione alla modellazione 3D delle cavità artificiali La modellazione 3D delle cavità artificiali costituisce uno strumento fondamentale per lo studio e la tutela delle strutture ipogee. Nel centro storico di Gravina in Puglia, un complesso di L'articolo Modellazione 3D di cavità artificiali per analisi geomeccanica a Gravina in Puglia proviene da Scintilena.
- Grotta di Fiara pronta alla bonifica: i Recuperanti di Montagne tornano all’operaby Scintilena on 2 Settembre 2025 at 6:00
Sabato 6 e domenica 7 settembre volontari da Veneto e Friuli Venezia Giulia per la pulizia della Grotta di Fiara Un secondo intervento per la Grotta di Fiara Sabato 6 e domenica 7 settembre prende il via la nuova fase di bonifica della Grotta di Fiara, cavità carsica nel territorio di Gallio di proprietà di L'articolo Grotta di Fiara pronta alla bonifica: i Recuperanti di Montagne tornano all’opera proviene da Scintilena.
- “Quasi senza fine” il docufilm di Giorgio Tomasi in proiezione a Bergamo il 10 Settembre 2025by Scintilena on 2 Settembre 2025 at 5:00
Il film documentario ‘Quasi senza fine’ racconta il tragico incidente speleologico del Buco del Castello del 1966 e la nascita del soccorso speleologico italiano Roncobello (BG) – In alta Val Brembana, nel cuore delle Orobie bergamasche, si apre il Buco del Castello, una grotta scoperta nel 1956 da un gruppo di speleologi lombardi. Dieci anni più tardi, L'articolo “Quasi senza fine” il docufilm di Giorgio Tomasi in proiezione a Bergamo il 10 Settembre 2025 proviene da Scintilena.