Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
- Mantova: Alla Scoperta della colonia di 2000 pipistrelli nei sotterranei del Palazzo Ducaleby Scintilena on 16 Gennaio 2025 at 16:00
Uno studio unico che unisce speleologia e conservazione Nei sotterranei del Palazzo Ducale di Mantova, una colonia di circa 2000 pipistrelli della specie Miniopterus schreibersii (miniottero) rappresenta una scoperta eccezionale per la conservazione della biodiversità in Lombardia. Studiata dal 2012 da speleologi e ricercatori dell’Università Insubria di Varese, questa colonia offre importanti spunti per comprendere L'articolo Mantova: Alla Scoperta della colonia di 2000 pipistrelli nei sotterranei del Palazzo Ducale proviene da Scintilena.
- Incontro online “Pipistrelli – Miti ed Ecologia” con Denise Trombinby Marina Abisso on 16 Gennaio 2025 at 16:00
Questo incontro è dedicato alla scoperta del mondo affascinante dei pipistrelli, creature spesso circondate da miti e credenze popolari, ma che rivestono un ruolo fondamentale per l'equilibrio ecologico. La dott.ssa Denise Trombin guiderà i partecipanti in un viaggio per sfatare pregiudizi, esplorare la biologia dei chirotteri e comprendere la loro importanza nella conservazione della biodiversità e degli ecosistemi. Un'occasione unica per approfondire la conoscenza di questi animali straordinari e il loro legame con l'ambiente. L'articolo Incontro online “Pipistrelli – Miti ed Ecologia” con Denise Trombin proviene da Scintilena.
- Voci dal Sottosuolo: Racconti di Speleologia a Comoby Scintilena on 16 Gennaio 2025 at 6:00
Un appuntamento con la storia della speleologia comasca In occasione del 150° anniversario della Sezione Comasca del Club Alpino Italiano, il Gruppo Speleologico Comasco organizza un evento intitolato “Voci dal Sottosuolo: Storie di Speleologia Comasca”. L’incontro si terrà il 25 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso la sede del CAI Como, in Via Volta 56/58. L'articolo Voci dal Sottosuolo: Racconti di Speleologia a Como proviene da Scintilena.
- Il respiro del radon. Nuovo Studio sul Radon nelle Grotte del Carso Goriziano Rivela Dinamiche Interessantiby Scintilena on 16 Gennaio 2025 at 5:19
Monitoraggi Estesi su Due Grotte del Carso Goriziano Svelano il Respiro Giornaliero del Radon Nel corso di un’indagine durata diversi mesi, i ricercatori Graziano Cancian, Damiano Cancian e Stefano Rejc hanno condotto monitoraggi estesi in due grotte del Carso Goriziano. I risultati di questo studio, che ha monitorato il radon per un totale di 5455 L'articolo Il respiro del radon. Nuovo Studio sul Radon nelle Grotte del Carso Goriziano Rivela Dinamiche Interessanti proviene da Scintilena.
- Cambiamenti Climatici e Pipistrelli: Nuova Ricerca Italianaby Scintilena on 15 Gennaio 2025 at 16:00
Il Prof. Danilo Russo dell’Università Federico II di Napoli presenta i risultati di uno studio sui pipistrelli e i cambiamenti climatici Il Prof. Danilo Russo dell’Università degli Studi Federico II di Napoli ha recentemente presentato i risultati di uno studio che mette in luce come i cambiamenti climatici possano influenzare il comportamento e la biologia L'articolo Cambiamenti Climatici e Pipistrelli: Nuova Ricerca Italiana proviene da Scintilena.