Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
- Pipistrelli: Il ferro di cavallo euriale si spinge fino in Austriaby Scintilena on 2 Dicembre 2023 at 10:00
Un nuovo studio documenta la presenza di questo pipistrello mediterraneo in un’area alpina. Il ferro di cavallo euriale ( Rhinolophus euryale) è un pipistrello appartenente alla famiglia dei Rinolofidi, diffuso nell’ecozona paleartica, in particolare nella regione mediterranea e nella penisola balcanica ¹. Si tratta di una specie insettivora, che utilizza l’ecolocazione per orientarsi e catturare L'articolo Pipistrelli: Il ferro di cavallo euriale si spinge fino in Austria proviene da Scintilena.
- Acqua potabile sotto i Monti Iblei: una scoperta promettenteby Scintilena on 2 Dicembre 2023 at 9:00
Un team di ricercatori ha individuato una risorsa idrica di grande valore nel sottosuolo della Sicilia meridionale. Sotto i Monti Iblei, la catena montuosa più meridionale d’Italia, si nasconde un tesoro: un mega giacimento di acqua, forse potabile, che potrebbe avere importanti implicazioni per l’approvvigionamento idrico e la gestione delle risorse naturali della regione. A L'articolo Acqua potabile sotto i Monti Iblei: una scoperta promettente proviene da Scintilena.
- Un viaggio virtuale nelle grotte del Friuli Venezia Giuliaby Scintilena on 2 Dicembre 2023 at 8:00
L’OGS e il Catasto Speleologico Regionale FVG collaborano per documentare e valorizzare il patrimonio carsico e speleologico regionale con immagini a 360° Il Carso è una regione geografica caratterizzata da un paesaggio roccioso, ricco di fenomeni carsici, come doline, inghiottitoi, sorgenti e grotte. Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane con il maggior L'articolo Un viaggio virtuale nelle grotte del Friuli Venezia Giulia proviene da Scintilena.
- SpeleoNERONE: il libro di Marco Bani che racconta le grotte di Monte Neroneby Scintilena on 2 Dicembre 2023 at 7:37
L’autore presenterà la sua opera oggi alle 17 a Palazzo Ubaldini ad Apecchio, con la partecipazione di Andrea Scatolini di Scintilena Se siete appassionati di speleologia e di natura, non potete perdervi l’ultimo appuntamento con la presentazione del libro di Marco Bani, “SpeleoNERONE”, edito da Prhomos. L’autore, speleologo, naturalista e ricercatore, ha dedicato oltre 40 L'articolo SpeleoNERONE: il libro di Marco Bani che racconta le grotte di Monte Nerone<br> proviene da Scintilena.
- Life Gestire 2020 Rivela i Risultati del Monitoraggio dei Chirotteri in Lombardiaby Scintilena on 2 Dicembre 2023 at 7:00
Un’approfondita analisi sulla conservazione di pipistrelli svela i dati raccolti dalla Regione Lombardia Nella vastità e diversità del regno animale, i chirotteri, noti anche come pipistrelli, emergono come figure affascinanti e minacciate. In Lombardia, dove ben 28 specie di chirotteri affrontano sfide come la perdita di habitat e le minacce ambientali, il progetto Life Gestire L'articolo Life Gestire 2020 Rivela i Risultati del Monitoraggio dei Chirotteri in Lombardia proviene da Scintilena.
GROTTAMBULO Non vorrei mai far parte di un club che accetti fra i suoi soci un tipo come me
- Fosso di Roccaranieriby grottambulo on 2 Ottobre 2023 at 5:41
A metà strada tra Rieti ed il Lago del Salto incontriamo il paese di Roccaranieri la meta della nostra gita, dove abbiamo percorso il Fosso della Mola, da non confondere con l’omonimo nel vicino paese di Grotti. Come al solito … Continua a leggere →
- Rocca Gelli (GC7BHAG)by grottambulo on 9 Agosto 2023 at 7:24
In questo luogo avevo nascosto un cache, nel lontano 2017, da allora solo una volta son tornato, ma ho dovuto rinunciare per colpa di una frana occorsa sulla strada a pochi chilometri dal paese. Così è andata a finire nel … Continua a leggere →
- Di nuovo nel Galantinaby grottambulo on 8 Agosto 2023 at 14:51
Questa gita è stata organizzata per insegnare la tecnica di discesa su corda a Geppo, dovendo poi andare la domenica successiva a Rocca Gelli dove ho nascosto un cache, nel lontano 2017, così abbiamo organizzato un gruppetto di geocachers e … Continua a leggere →
- CITO – La Grotta del Bucone (GCA6P5R)by grottambulo on 8 Maggio 2023 at 17:45
Anche quest’anno è arrivato il periodo dei CITO, ed i soliti Lillemaider&Dr.Pallo cominciano a preoccuparsi, ad interssarsi dove diavolo manderanno noi poveri geocacher a raccogliere rifiuti. La malsana idea di coinvolgermi nel ripulire una grotta, gli è venuta, e come … Continua a leggere →
- Geocaching alla corte del Team Vapeby grottambulo on 2 Maggio 2023 at 15:36
Dopo tanto parlarne in chat, finalmente venne il giorno, il 26 marzo scorso siamo ospiti del Team Vape a Grottaferrata, durante l’annuale Fiera Nazionale, dove hanno organizzato un convegno sul Geocaching, “un modo nuovo di conoscere il territorio“. Al convegno … Continua a leggere →
aggrottiamoci Parlando di grotte ed altre amenita'!
- SCR Corso 64 – Grotta del pisciarello – 26/11/2023by fato63 on 27 Novembre 2023 at 20:27
Una divertente uscita con i simpatici e bravi ragazzi del 64° corso dello Speleo Club Roma. Oggi sembra proprio una giornata invernale, quando esco di casa la temperatura e’ di un grado ma almeno il cielo e’ limpido e la … Continua a leggere →
- Grotta Stoccolma – 19/11/2023by fato63 on 20 Novembre 2023 at 22:26
Di nuovo a Grotta Stoccolma ma stavolta saremo un nutrito gruppo. Viene a trovarci il GSCAI Teramo con gli allievi del loro corso. In fine dei conti saremo oltre 20 persone. La mattina ci incontriamo ad Arsoli e poi saliamo … Continua a leggere →
- Grotta Stoccolma – 18/11/2023by fato63 on 20 Novembre 2023 at 21:12
E’ deciso, oggi Gabriele ed io dedicheremo la giornata a insegnare a Luca i primi rudimenti di armo delle grotte. In teoria doveva essere una uscita in palestra di roccia a Montecelio per tutto lo Shaka Zulu per ripassare le … Continua a leggere →
- Costacciaro2023 – Raduno Speleologico – 01-05/11/2023by fato63 on 5 Novembre 2023 at 22:53
Un raduno speciale quanto indimenticabile, un carico di emozioni continue. Tanta tanta stanchezza ma ben ricompensata dalla collaborazione con tante belle persone. E’ un raduno speciale per tanti motivi. Innanzitutto il luogo dove si tiene e’ speciale. E’ proprio a … Continua a leggere →
- Corso 64 SCR – Palestra al Catillo – 22/10/2023by fato63 on 22 Ottobre 2023 at 19:45
Una giornata di palestra per i nostri allievi, per imparare i rudimenti della progressione speleo. La mattina appuntamento per molti alla fermata metro di Rebibbia. Arrivo in tempo per fare la colazione prima di partire. Vado in macchina con Fabio … Continua a leggere →