Scintilena Una luce nel Buio - Notiziario di Speleologia
- In Puglia un campo Speleo Monte Castel Pagano dal 27 al 29 Maggio 2022by Andrea Scatolini on 23 Maggio 2022 at 11:43
A Cisternino organizzato dal GEOS Ostuni Per il secondo anno il GEOS Ostuni organizza il Campo Speleo a Cisternino in località Monte Castel Pagano. Il Campo è aperto a tutti gli speleo che vorranno raggiungerci e partecipare alle attività previste: - Esplorazione ai pozzetti finali del nuovo ramo della Voragine di Monte Castel Pagano (PU_472) - Rilievo ed esplorazione [...]
- Giamaica: Comprano una grotta per proteggere una specie di pipistrello a rischio estinzioneby Andrea Scatolini on 23 Maggio 2022 at 8:33
Bat Conservation International, uno organizzazione internazionale che si occupa di protezione dei pipistrelli, ha acquistato una grotta in Giamaica, per proteggere l’unico riparo di una specie di pipistrelli in via di estinzione. Il pipistrello dei fiori della Giamaica usa solo questa grotta come roost per la maternità dei suoi piccoli. Il pipistrello giamaicano in via di estinzione [...]
- A Perugia una giornata di studi sul nuovo progetto di ricerca speleo-archeologica di Grotta Bellaby Andrea Scatolini on 23 Maggio 2022 at 5:00
L’intervento sul sito sotterraneo rientra in una Giornata di Studi intitolata “Fra tutela e ricerca. Indagini archeologiche in territorio amerino” Martedì 24 maggio 2022 saranno presentati a Perugia, presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, i primi risultati del Progetto di ricerca speleo-archeologica avviato nel corso del 2019 nell’importante sito sotterraneo [...]
- C’è un ingresso ad un tunnel segreto su Marte? “The entrance” è l’immagine che scatena gli ufologiby Andrea Scatolini on 17 Maggio 2022 at 13:59
Da qualche giorno, gli ufologi hanno individuato nelle immagini originali della NASA, quello che sembra l’ingresso ad un tunnel sotterraneo su Marte. Suggestione e pareidolie sono alla base di enormi abbagli sull’interpretazione di immagini a bassa qualità, dove i programmi di grafica ricompongono i pixel di ombre, scansioni, disturbo, creando degli straordinari “miraggi” La recente immagine del [...]
- Islanda – La Venta alla ricerca di nuove grotte vulcaniche con il Progetto Hraunby Andrea Scatolini on 13 Maggio 2022 at 12:59
Al via una spedizione del Team “La Venta” in Islanda, per studiare cosa avviene all’interno di un tubo di lava appena formato e ancora “Caldo”. Tubo di lava - Foto di Marco Vattano, Team La Venta Penisola di Reykjanes (regione di Suðurland) Islanda. Sta per partire una nuova spedizione di La Venta in Islanda, obiettivo è osservare [...]
GROTTAMBULO Non vorrei mai far parte di un club che accetti fra i suoi soci un tipo come me
- Il Revotano ed il Fosso di Galantinaby grottambulo on 3 Maggio 2022 at 15:43
Questo primo maggio, abbiamo accolto con piacere l’invito degli amici luisa e Marco, per andare a vedere il Revotano, luogo che volevamo già da tempo visitare, magari abbinandolo alla discesa del Fosso di Galantina, il cui ingresso si trova lungo … Continua a leggere →
- I Bunker di Ponte Galeriaby grottambulo on 3 Marzo 2022 at 14:59
Oggi siamo stati a visitare uno dei bunker che si trovano presso Ponte Galeria ad una dozzina di chilometri da Fiumicino e a meno di 25 km dal Roma. All’epoca della Seconda guerra mondiale la stazione ferroviaria era all’incrocio tra … Continua a leggere →
- Geocaching nella città perduta di Vitozzaby grottambulo on 31 Gennaio 2022 at 13:08
Dopo aver visto il video dell’amico Cody, io e Dolina59 siamo rimasti affascinati dai luoghi da lui raccontati, ma in particolare ci ha colpito il nickname dell’owner dei cache nascosti e ci siamo detti: questo lo conosciamo! Così finita la … Continua a leggere →
- La Miniera di Rame di Ponte san Pietro (GC9JXA4)by grottambulo on 3 Dicembre 2021 at 14:15
Nei pressi di Ponte San Pietro (VT) sono numerose le testimonianze di popolazioni vissute circa 5000 anni fa, questa miniera è uno dei motivi del loro insediamento. Ci troviamo sulle rive del Fiume Fiora e da questo giacimento si estraeva … Continua a leggere →
- Bellezza Infinita GeoTour: Hamlets of Marche, Italy (GT4AD)by grottambulo on 15 Novembre 2021 at 13:09
Questa seconda vacanza dell’anno siamo ospiti di parenti a San Benedetto del Tronto, ottimo punto di partenza per il “Bellezza Infinita GeoTour: Hamlets of Marche, Italy (GT4AD)”. Sulla strada, ancor prima di giungere dove alloggeremo ci fermiamo a Grottammare per … Continua a leggere →
aggrottiamoci Parlando di grotte ed altre amenita'!
- Bucio Nero’ e Inferniglio – 21/05/2022by fato63 on 22 Maggio 2022 at 21:58
La mattina a Bucio Nero’ con Federica e Caterina, il pomeriggio all’Inferniglio con Caterina al seguito degli alunni di Marione. Una bella uscita “inventata” dal nulla il venerdi’ pomeriggio. Sarei dovuto essere col GsCaiRoma a Pozzo Comune per il corso … Continua a leggere →
- Stoccolma – Corso SZS – 15/05/2022by fato63 on 22 Maggio 2022 at 10:05
Prima di dimenticarmi, questa e’ una relazione speciale, la numero 500! Un bel traguardo per una “avventura” iniziata oramai 10 anni fa. Continua il corso dello Shaka Zulu Club Subiaco, anzi entra nel vivo con una bella grotta, Stoccolma in … Continua a leggere →
- Erebus – Corso 55 GsCaiRoma – 08/05/2022by fato63 on 12 Maggio 2022 at 18:01
All’Erebus per una nuova uscita del 55-esimo corso del GsCai Roma. Arrivo a Sant’Oreste con qualche minuto di anticipo. Parcheggio l’auto al solito piazzale e vado a fare qualche foto in giro. Il paese sembra prepararsi per qualche festa ma … Continua a leggere →
- Arcaro – Corso szs – 07/05/2022by fato63 on 11 Maggio 2022 at 19:26
All’Arcaro col corso Shaka Zulu. Con Luca, Luca, Virginia, Caterina, Federica,Aurora, Elisa, Angelica, Nerone, Gabriele. La mattina arriviamo al parcheggio di “Fontana del gatto”. Il tempo non e’ dei migliori ma noi iniziamo a prepararci incuranti della pioggerellina intermittente. Quando … Continua a leggere →
- Corso 55 GSCaiRoma – Pretaro – 01/05/2022by fato63 on 2 Maggio 2022 at 21:56
La prima uscita in grotta per i nostri futuri astronauti e magari anche speleologi. Oggi siamo a Montebuono e andremo a visitare il Pretaro, o come lo chiamano da queste parti, “O bucu du vento”. La mattina aspetto paziente da … Continua a leggere →