Martedì 23 settembre 2025 inizia il 67° corso di introduzione alla speleologia dello SCR che consiste in un ciclo di lezioni teoriche su argomenti fondamentali per conoscere, esplorare e tutelare l’ambiente ipogeo e poi 5 uscite in grotta.

Lezioni
Le lezioni si terranno presso la sede dello SCR in via Andrea Doria 79/F e saranno suddivise in due cicli di tre lezioni ognuna sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre.

Uscite in grotta
Durante le uscite imparerete a conoscere l’ambiente ipogeo e le tecniche di progressione necessarie per muoversi in sicurezza. Visiteremo grotte con pozzi e traversi da superare con l’uso di corde ed attrezzi e con un impegno via via crescente.

Incontri tematici/conviviali
I giovedì durante il corso verranno proposte presentazioni e/o proiezioni a tema speleologico. Gli incontri si terranno di sera presso la sede dello SCR e saranno aperte a tutti gli allievi e a tutti i soci dello SCR.

Costi
Il costo del corso comprende l’iscrizione allo SCR, le quote SCR fino a dicembre, l’assicurazione UISP, e l’utilizzo dei materiali comuni (corde, attacchi, sacchi, ecc.). A questi poi vanno aggiunti 50 € di cauzione per l’utilizzo delle attrezzature individuali (casco, luce, imbracatura, longe, discensore, bloccante ventrale, maniglia e pedale) che vi saranno lasciate in dotazione per tutta la durata del corso e che vi saranno restituiti alla loro riconsegna alla fine del corso. Nel caso di ritiro dopo la 1a o la 2a uscita, verrà rimborsato il 50% del costo del corso.

Certificato medico
Per ragioni assicurative, gli allievi devono presentare un certificato medico per la pratica di attività sportiva non agonistica valido per l’anno in corso che deve essere consegnato al Direttore del Corso entro e non oltre sabato 27 settembre.

Numero di allievi
Il numero massimo di allievi ammessi al corso è 10.

Potete scaricare, compilare e inviare la scansione della domanda di iscrizione via email. Per informazioni su costi, curiosità, dettagli organizzativi e iscrizioni, non esitate a rivolgervi a: info@speleoclubroma.org. Oppure chiamare il 339 389 1681 (Netta) o il 334 627 1486 (Fabio).